NEWS

Press Start To Learn: videogiochi nelle scuole – come e perché?
Pixel Media non è l’unico progetto che mira a colmare il divario tra istruzione e videogiochi. In questo post vorremmo mettere in evidenza un’altra interessante iniziativa attualmente in corso in Italia: Press Start to Learn.
I videogiochi e la scuola sono un binomio impossibile o un’opportunità inesplorata per l’innovazione nell’insegnamento e nell’apprendimento?

In primo piano: i professionisti dell’educazione sulla Media Literacy
Abbiamo chiesto a 53 educatori che lavorano nel campo della media literacy in 6 paesi diversi quali sono le sfide che affrontano più spesso e i loro suggerimenti per migliorare. Siete curiosi di conoscere le loro risposte?

Senso di connessione: l’anello mancante nella media education? I videogiochi potrebbero essere la soluzione.
Cosa motiva gli studenti? Cosa potrebbe spingerli a interessarsi al rafforzamento delle loro competenze nell’ambito dell’alfabetizzazione ai media? Proponiamo di utilizzare i videogiochi come chiave per creare un legame con questo argomento.

La tua ombra digitale: Perché la tua impronta digitale è più importante di quanto pensi
Ti è mai capitato di cercare qualcosa a caso e improvvisamente il tuo feed si riempie di pubblicità relative proprio a quell’argomento? No, non sei pazzə: Internet ti sta osservando. Ogni clic, ogni scorrimento, ogni “mi piace” e ogni condivisione lasciano un segno. Quel segno è chiamato impronta digitale e racconta tutta la tua storia, anche quando pensi di essere solo un semplice osservatore.

I videogiochi possono insegnarci più di quanto pensiamo. Come?
In un mondo traboccante di informazioni, come possiamo imparare a pensare in modo critico ai media che consumiamo e goderci davvero il processo? La risposta potrebbe essere proprio nei videogiochi.

Pixel Media
Un videogioco per migliorare il pensiero critico e consentire ai giovani di navigare nei media con sicurezza